top of page

TENDINOPATIA CALCIFICA: Il lavaggio eco guidato alla spalla è una soluzione.

Aggiornamento: 25 gen 2024

👉🏽 La tendinopatia calcifica è una patologia dolorosa dall’origine sconosciuta che coinvolge la spalla e colpisce principalmente le donne tra i 30 e i 55 anni.


👉🏽 Si caratterizza dalla presenza di depositi di calcio all’interno dei tendini e ad esserne maggiormente colpito è il tendine sovraspinoso.


donna che si tocca la spalla per dolore


SINTOMI DELLA TENDINOPATIA CALCIFICA


💢 La tendinopatia è clinicamente sintomatica nel 40% dei casi e il sintomo principale è il dolore.


💢 I pazienti lamentano di avere dolore molto acuto alla spalla, senza un apparente motivo, a livello della parte anteriore o laterale.

Talvolta la sintomatologia dolorosa diventa più intensa quando il soggetto tende a sollevare il braccio.


💢 Può manifestarsi anche nelle ore notturne indipendentemente dal movimento dell’arto. Per queste ragioni il soggetto tende a tenerlo fermo.



DIAGNOSI:

Per la diagnosi di tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori è consigliabile rivolgersi ad un ortopedico specialista della spalla ed eseguire successivamente un' ecografia oppure una radiografia della spalla interessata.


❗️Questi esami ci permettono, oltre ad individuare la calcificazione, anche di escludere altre possibili cause di dolore alla spalla quali ad esempio una tendinite da sovraccarico, l’artrosi gleno-omerale e la rottura della cuffia dei rotatori.


lavaggio ecoguidato della spalla

❗️ Uno dei procedimenti che il medico può proporre in fase acuta per il trattamento delle calcificazioni è il LAVAGGIO PERCUTANEO ECOGUIDATO.


➡️ È una procedura ambulatoriale, della durata di 20-30 minuti, che si effettua in anestesia locale con il paziente sdraiato sul lettino.


➡️ Si tratta di un lavaggio del tendine con soluzione salina e aspirazione del materiale calcifico tramite l’inserimento di una coppia di aghi e viene effettuato ambulatorialmente dal nostro ortopedico specialista della spalla.


➡️ Nell’immediato il paziente resta per circa mezz’ora in osservazione presso l’ambulatorio poi può tornare a casa e riprendere, già dal giorno successivo, le sue normali attività.


In seguito all'infiltrazione si raccomanda di evitare di sollevare pesi e di eseguire un ciclo di kinesiterapia assistita per il recupero completo del movimento ed il ripristino del tono muscolare.


È sconsigliata l’immobilizzazione per evitare successivi problemi di rigidità dell’articolazione.






Per qualsiasi dubbio, informazione, orari e prenotazioni non esitare a contattarci, le nostre segretarie saranno felici di fornirti tutte le informazioni di cui necessiti 🧡.


☎️ Reggio Emilia: 0522 337722

📲 + 39 391 385 0341


☎️ Fogliano: 0522 205535

📲+ 39 351 216 3037






Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page